Avere un’app contapassi sul tuo smartphone Android è qualcosa che dovresti assolutamente considerare – non solo perché è diventata una tendenza, ma perché può rivelarsi un ottimo motivatore, aiutandoti a diventare più attivo e sano. Con un’app di questo tipo otterrai informazioni preziose sui tuoi livelli di attività e avrai la possibilità di impostare i tuoi obiettivi di fitness, come ad esempio fare 10.000 passi al giorno. Allo stesso tempo, potrai vedere i tuoi progressi in tempo reale e nel tempo e sentire una grande soddisfazione una volta raggiunti i tuoi obiettivi.
Il Play Store è pieno di applicazioni gratuite che tengono traccia dei tuoi passi, ma non tutte offrono ciò che ci si aspetta e si necessita in termini di precisione, efficienza, gamma di funzionalità e facilità d’uso. Ecco perché abbiamo deciso di semplificarti il compito e creare una lista delle 10 migliori applicazioni Android per questo scopo. Continua a leggere per scoprire quale risponde ai tuoi requisiti.
ActivityTracker

ActivityTracker è un’app contapassi gratuita per Android progettata per essere facile da usare e a basso consumo energetico. L’applicazione registra automaticamente i tuoi movimenti durante il giorno utilizzando i sensori di movimento integrati nel tuo cellulare. Non viene utilizzato il GPS, il che si traduce in un impatto minimo sulla durata della batteria. ActivityTracker tiene traccia di vari parametri fitness: i tuoi passi, la distanza percorsa, le calorie bruciate e il tempo attivo.
Per incentivarti a camminare di più, l’app ti consente di impostare un obiettivo settimanale e visualizzerà un target giornaliero basato su quel obiettivo. Potrai impostare il tuo obiettivo non solo per il numero di passi, ma anche per la distanza e le calorie bruciate. Per tenerti aggiornato sui progressi, l’applicazione può inviare varie notifiche, inclusa quella per obiettivo raggiunto e obiettivo a metà. Se sei appassionato di statistiche, sarai completamente soddisfatto: ActivityTracker ti offre molti dati, dalle medie orarie degli ultimi sette giorni ai totali giornalieri, settimanali e mensili.
L’app ti dà la possibilità di importare la tua cronologia da Google Fit e di salvare o trasferire i tuoi dati su un altro dispositivo. Puoi controllare rapidamente il conteggio dei passi tramite i numerosi widget disponibili o il badge dell’applicazione. Se vuoi monitorare i tuoi passi dal polso, ActivityTracker offre un’app indipendente per smartwatch Wear OS con varie Complicazioni e un riepilogo ora per ora.
- Prezzo: Gratuita (Abbonamento: $9.99/anno)
- Requisiti: Variano in base al dispositivo
- Link per il download: Google Play
Google Fit

Google Fit si concentra su due obiettivi fondamentali di attività per aiutarti a rimanere attivo e in salute: Punti Cardio e Passi. L’app ti premia con un punto per ogni minuto di esercizio a intensità moderata, come una camminata veloce, e con il doppio dei punti se svolgi attività ad alta intensità, come la corsa. Google Fit utilizza i sensori di movimento del tuo cellulare Android o i sensori di battito cardiaco del tuo smartwatch Wear OS per monitorare le camminate. L’applicazione ti mostrerà varie statistiche in tempo reale, dal conteggio dei passi alla velocità e al ritmo.
L’app ti consente di scegliere tra una vasta gamma di sport e attività fisiche e di impostare un obiettivo individuale per il parametro desiderato: passi, distanza, tempo attivo, calorie bruciate e altro. Puoi sincronizzare i tuoi dati con altre applicazioni e altri dispositivi per avere una panoramica del tuo livello di fitness e salute. Queste includono app di nutrizione come MyFitnessPal, di corsa e fitness come Strava o fitness tracker come Withings e Xiaomi Mi Band. Se vuoi visualizzare rapidamente le tue statistiche quotidiane, ti basta aggiungere un widget alla schermata principale o una complicazione al tuo orologio Wear OS.
- Prezzo: Gratuita
- Requisiti: Variano in base al dispositivo
- Link per il download: Google Play
Fitbit

Se non lo sapevi, puoi installare l’applicazione Fitbit per Android e usarla come un contapassi anche senza possedere un dispositivo o smartwatch Fibit. L’app mobile traccia i tuoi movimenti in modo indipendente attraverso l’opzione Mobile Track. Questa opzione consente a Fitbit di utilizzare i sensori di movimento a basso consumo dello smartphone e contare direttamente i tuoi passi. Naturalmente, se possiedi un dispositivo wearable, i dati verranno sincronizzati tra quel dispositivo e l’applicazione.
Fitbit può essere considerato un hub centrale per il monitoraggio di fitness, nutrizione e salute. L’app ti permette di tenere traccia di esercizi come camminate, escursioni o ciclismo con mappatura GPS, registrare l’assunzione di cibo e acqua, accedere a vari allenamenti con istruzioni video, monitorare il sonno o gestire lo stress con sessioni audio di mindfulness. Puoi impostare molteplici obiettivi di salute, personalizzare la pagina principale con le statistiche preferite e visualizzare grafici dettagliati sui tuoi progressi. Diversi widget ti aspettano per una visualizzazione rapida dei tuoi risultati.
- Prezzo: Gratuita (Abbonamento: $9.99/mese)
- Requisiti: Variano in base al dispositivo
- Link per il download: Google Play
Pedometer by Simple Design

Questa è un’app contapassi per Android sviluppata per tenere traccia della tua attività di camminata. Pedometer di Simple Design utilizza i sensori del tuo smartphone per contare i tuoi passi durante il giorno senza consumare molta energia. Premi il pulsante Start e il monitoraggio inizierà. In alternativa, puoi registrare una sessione di camminata separata entrando nella modalità di allenamento. In questa modalità, che è basata su GPS, l’app monitorerà separatamente il tuo tempo attivo, la distanza e le calorie bruciate, mostrando il tuo percorso su una mappa.
Per rendere la camminata più stimolante, Pedometer ti consente di impostare e regolare un obiettivo giornaliero di passi. Raggiungendo il tuo obiettivo per due o più giorni consecutivi, inizierai una serie (streak). Potrai poi consultare le statistiche della tua serie in un grafico dedicato. Se vuoi analizzare i tuoi progressi nel tempo, l’app salva una cronologia delle tue statistiche settimanali e mensili. Inoltre, puoi usufruire di vari piani di camminata e fitness, che offrono esercizi giornalieri in base al tuo obiettivo specifico: perdere peso, restare in forma o ridurre lo stress. Un widget semplice ma utile mostrerà il conteggio dei passi sulla schermata principale del tuo smartphone.
- Prezzo: Gratuita (Acquisti in-app: $2.99 – $39.99)
- Requisiti: Android 5.1 o versioni successive
- Link per il download: Google Play
Step Tracker by Leap Fitness

Step Tracker del Leap Fitness Group offre due modalità per monitorare la tua attività fisica. Nella modalità a risparmio energetico, attivata di default, l’app funziona come un contapassi standard. Utilizza i sensori di movimento del cellulare per rilevare e registrare i tuoi movimenti. Nella modalità opzionale di tracciamento GPS, l’applicazione ti permette di visualizzare il tuo percorso su una mappa e accedere a varie statistiche fitness, incluso il tuo ritmo di camminata. Puoi mettere in pausa e riprendere il conteggio dei passi quando vuoi e persino azzerarlo.
Quest’app per Android ti consente di impostare un obiettivo giornaliero per i passi, la distanza, le calorie bruciate o la durata, sbloccare vari obiettivi quando raggiungi il target e analizzare le statistiche giornaliere, settimanali e mensili tramite grafici moderni. L’app è dotata di una funzione utile di monitoraggio della salute, che può tenere traccia di altri parametri fitness, come le tendenze del peso o l’assunzione di acqua. Vale anche la pena menzionare che Step Tracker supporta la sincronizzazione dei dati con Google Fit per una panoramica completa della tua attività fisica.
- Prezzo: Gratuita (Acquisti in-app: $2.99)
- Requisiti: Android 5.1 o versioni successive
- Link per il download: Google Play
Pedometer by ITO Technologies

Pedometer di ITO Technologies è dotata di alcune caratteristiche che la rendono un’alternativa interessante. Tiene traccia della tua attività di camminata con l’aiuto dei sensori del tuo cellulare Android, mostra tutte le statistiche importanti in grafici chiari e offre tutte le funzionalità disponibili gratuitamente (supportato da pubblicità). Lo svantaggio è che manca un’opzione importante per impostare obiettivi personalizzati, così come un widget per mostrare direttamente i dati rilevanti sulla schermata principale.
Pedometer richiede di premere manualmente un pulsante per avviare la registrazione e fermare l’attività (nessuna opzione di pausa). L’applicazione ha un’interfaccia utente di base e metterà in evidenza il conteggio dei passi nella schermata principale, insieme al resto dei parametri fitness: calorie bruciate, distanza percorsa, tempo attivo e velocità. Puoi personalizzare l’interfaccia selezionando tra molti temi e salvare/ripristinare i tuoi dati nel caso in cui dovessi trasferirli su un altro dispositivo.
- Prezzo: Gratuita (Supportata da pubblicità)
- Requisiti: Android 6.0 o versioni successive
- Link per il download: Google Play
Pedometer King

Pedometer King è una soluzione a basso consumo per contare i passi su dispositivi Android. Invece del GPS, utilizza l’accelerometro dello smartphone, un metodo che consente di risparmiare notevolmente batteria. L’app richiede l’avvio manuale del monitoraggio delle camminate e offre la possibilità di mettere in pausa e riprendere il conteggio. Questa opzione può risultare utile in certi casi, come ad esempio per evitare di contare i passi mentre si guida.
Pedometer King ti consente di impostare obiettivi giornalieri e settimanali di passi, analizzare i totali giornalieri, settimanali e mensili e confrontare le tendenze della tua attività. Una funzione interessante è il tracker di attività, che mostra chiaramente in percentuale i tuoi dati di camminata, riposo o inattività. L’applicazione è inoltre dotata di una serie di esercizi per gli occhi per combattere i sintomi della fatica visiva. Se scegli di accedere con il tuo account Google, puoi anche usufruire delle opzioni per sbloccare i raggiungimenti e vedere la tua classifica in base al numero di passi.
- Prezzo: Gratuita (Abbonamento: $4.99/mese)
- Requisiti: Android 6.0 o versioni successive
- Link per il download: Google Play
EasyFit Pedometer

Questa è un’app contapassi per Android che include tutte le sue funzionalità nella versione standard gratuita. Tuttavia, l’applicazione è supportata da annunci, che a volte possono essere invasivi. EasyFit Pedometer tiene traccia del conteggio dei tuoi passi, della distanza, delle calorie bruciate e del tempo attivo, mostrando tutte le informazioni con statistiche moderne e animate. Inoltre, integra una funzione per monitorare l’idratazione e fornisce dati su BMI e progressi nella perdita di peso.
EasyFit Pedometer ti motiva a camminare di più partecipando a sfide suddivise in tre categorie: Volontà, Costanza ed Elite. L’applicazione premia gli utenti attivi con vari badge, salva la cronologia e ti dà la possibilità di esportarla. L’impatto sulla batteria del cellulare è minimo, poiché EasyFit Pedometer utilizza i sensori integrati invece del GPS. L’app offre opzioni di personalizzazione, tra cui vari temi, e un widget per la schermata principale che mostra comodamente il conteggio attuale dei passi e il badge giornaliero.
- Prezzo: Gratuita (Supportata da pubblicità)
- Requisiti: Android 5.0 o versioni successive
- Link per il download: Google Play
StepUp

StepUp non è la classica app contapassi per Android. Questa è stata concepita con l’obiettivo di rendere il conteggio dei passi un’attività divertente e sociale. L’applicazione ti dà la possibilità di invitare amici tramite integrazione con Facebook e Google e iniziare sfide di passi insieme. Puoi creare e gestire gruppi, vedere chi ha fatto più passi e chi è in testa, confrontare i risultati con una persona specifica e incoraggiarsi, supportarsi o prendersi in giro a vicenda.
StepUp utilizza Google Fit per tracciare i passi sul tuo smartphone, ma può anche recuperare i dati da dispositivi indossabili e altre app. In tal senso, puoi sincronizzarla con Android Health Connect per leggere i passi da Fitbit, Garmin, Xiaomi Mi Band, Oura, Samsung Health e altri orologi Wear OS. L’applicazione ti permette di impostare un obiettivo giornaliero di passi e ti tiene aggiornato con il conteggio dei passi, la distanza, le calorie attive e/o totali bruciate. Puoi vedere le statistiche per il giorno corrente e per ieri, nonché le medie dell’ultima settimana e dell’ultimo mese.
- Prezzo: Gratuita
- Requisiti: Android 8.0 o versioni successive
- Link per il download: Google Play
Pedometer di REPS

Pedometer di REPS è una soluzione semplice per contare i passi su Android. Non ha l’elenco di funzionalità più completo, ma fornisce tutti gli elementi di base necessari per monitorare la tua attività di camminata. L’app utilizza i sensori di movimento del tuo dispositivo per registrare i tuoi movimenti e mostra il numero di passi, le calorie bruciate, la distanza percorsa e durata. Puoi vedere i totali e le medie per ogni giorno, settimana e mese, nonché il tuo giorno migliore da quando hai iniziato a tenere traccia dei allenamenti.
Pedometer di REPS ti consente di impostare un obiettivo giornaliero di passi, aggiungere/rimuovere passi per una data specifica, mettere in pausa o azzerare il conteggio. Per incoraggiarti a camminare di più, l’applicazione ti permette di sbloccare vari riconoscimenti, come Conquistatore per aver fatto 10.000 passi o Guerriero per aver raggiunto l’obiettivo per tre giorni consecutivi. Pedometer è gratuita da usare, ma è supportata da pubblicità. Gli annunci possono essere invasivi, troppo lunghi a volte e compromettere l’esperienza utente.
- Prezzo: Gratuita (Supportata da pubblicità)
- Requisiti: Android 5.0 o versioni successive
- Link per il download: Google Play